CROSTINI ALLA CREMA DI MELANZANE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
n. 4 melanzane medie n. 1 filone di pane casereccio
granella di mandorle
a piacere e quanto basta:
Olio EVO; Aceto Balsamico; Sale; Pepe; Menta; Aglio
PREPARAZIONE
Affettare il pane sino ad ottenere 3-4 crostini a persona, poi ungere i crostini con olio e sfregarli con aglio, quindi grigliarli o in padella o con il grill
Lavare, e tagliare le melanzane nel senso della lunghezza.
Incidere leggermente la polpa in due o tre punti a seconda della grossezza, e inserire in ogni incisione un pezzettino d’aglio, ungere la polpa con pochissimo olio e un pizzico di sale, infine disporre le melanzane su una placca o teglia da forno ricoperta di carta da forno, con la polpa rivolta verso l’alto e passare in forno preriscaldato a 220°C per 30 minuti circa (secondo la grossezza delle melanzane)
Controllare di tanto in tanto il procedere della cottura con una forchetta, la polpa dovrà risultare molto morbida.
Terminata la cottura, lasciare raffreddare un poco le melanzane quindi estrarre la polpa senza la pelle che risulterebbe amara.
In una ciotola (o nel frullatore aggiungendo poco pane grattugiato) lavorare la polpa con pochissimo olio, aggiustare di sale, pepe, menta, aceto balsamico (1 cucchiaino anche in glassa se si preferisce) e non più di uno spicchio di aglio tritato, sino ad ottenere una crema omogenea
Spalmare la crema ottenuta sui crostini, spolverizzare la granella di mandorle e servire






